Descrizione
Lungo la strada comunale che raggiunge la frazione Sivrasco, in un tratto pianeggiante, si incontra la chiesetta di Santa Lucia. Essa venne edificata nel 1695, nello stesso sito di una preesistente cappella dedicata alla Madonna del Carmine, dove, secondo la tradizione, convenivano moltissimi fedeli ad impetrare grazie. L’iniziativa di tale nuova costruzione fu presa da Bernardino Sivrasco, proprietario del terreno, il quale chiese al Vescovo di Vercelli di poter impiegare le elemosine raccolte per edificare una “magior fabricha d’essa capella”. La chiesa si presenta ancora in buone condizioni. Il cambio di dedicazione dalla B.V. Maria dovette avvenire verso la metà dell’ottocento, epoca in cui vennero eseguiti interventi all’interno dell’edificio che venne dotato delle suppellettili provenienti dalla cappella privata di San Nicola da Tolentino della frazione Monte.
Descrizione