Descrizione
La chiesa di San Pietro sorge su un’amena altura denominata Collegna, accanto ad un gruppo di case disposte lungo il clinale della collina. Già elencata nel registro delle decime del 1299 e di quello delle investiture del 1299, rimase pressoché una semplice “cura”, fino al 10m aprile 1747, quando, dopo un lungo contenzioso, fu eretta in parrocchia. La struttura dell’edificio, risalente alla fine del secolo XVII, è rappresentata da un’unica navata culminante col presbiterio ed un piccolo coro dietro l’altare. Alla facciata è addossato un porticato che funge da ambulacro. Ormai da quattro lustri l’edificio non ospita più cerimonie religiose e l’intero sito è stato posto in vendita dall’amministrazione della diocesi casalese.
Descrizione